Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Serracchiani:  emendamento  salva-portuali 

Debora Serracchiani

ROMA- “L’accoglimento sostanziale dell’emendamento presentato nei giorni scorsi in commissione Lavoro dal Pd permette ai portuali di continuare a produrre lavoro formato e specializzato e quindi di evitare conseguenze negative per la movimentazione delle merci nei nostri porti”. Lo ha affermato, durante la votazione del Decreto Dignità, la relatrice di minoranza del Pd Debora Serracchiani, dopo che il relatore di maggioranza Davide Tripiedi ha proposto alle opposizioni di riformulare i cinque emendamenti sul tema della eccezione per i lavoratori portuali, in relazione ai limiti posti ai contratti a termine. [hidepost]

Per Serracchiani “abbiamo evitato una vera mazzata per i nostri porti: penso ad esempio a quelli che sono stati individuati come scali per la Via della Seta, Genova e Trieste, che stanno reggendo un ritmo di crescita straordinario e che hanno bisogno di essere sempre più competitivi. In questa circostanza siamo riusciti a raddrizzare la rotta di un decreto che purtroppo si è rivelato di un’astrazione inquietante”.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Agosto 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio