Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una petizione urgente per la Darsena Europa

LIVORNO- La Darsena Europa è il futuro del porto labronico, non solo per i containers. E in questi giorni di fine agosto il noto maritime consultant Angelo Roma ha lanciato una petizione per la sua veloce realizzazione. Chi è d’accordo può firmarla cliccando sul seguente link: https://www.change.org/p/angelo-roma-movimento-per-la-darsena-europa?recruiter=71929521&utm_source=share_petition&utm_medium=copylink&utm_campaign=share_petition&utm_term=share_petition.

Ecco il testo del link: la Darsena Europa oltre a dare la possibilità di ricevere, in futuro, full-containers fino ad un massimo di 18.000 TEU, ci permetterà di avere a disposizione nuove aree a terra, che sono quelle che mancano oggi nel Porto di Livorno, dati alcuni tipi di traffici in aumento.

[hidepost]

*

La scelta di raccogliere adesioni per accelerare le pratiche della Darsena Europa risponde, quasi certamente, anche a una crescente pressione della Regione Toscana, che sul progetto si è impegnata sia come consiglio sia personalmente come governatore.  Le risposte della burocrazia locale e centrale evidentemente non soddisfano appieno il governatore Rossi: e l’iniziativa del comandante Roma tende a creare un movimento di opinione nel porto ma anche nel cluster logistico almeno regionale, perché tutti i passaggi ancora da svolgere per l’avvio della gara di project finanzing siano accelerati.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2018
Ultima modifica
4 Settembre 2018 - ora: 10:41

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio