Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Chioggia inaugura maxi-gru

CHIOGGIA – Dopo dieci mesi di collaborazione tra l’A.S.Po. Porto di Chioggia e la ditta costruttrice Bedeschi, l’imponente gru rossa (Ship to Shore Crane) che sta caratterizzando lo skyline cittadino è quasi ultimata, ed è pronta per essere inaugurata, il prossimo 6 settembre, alla presenza del presidente della giunta regionale veneta Luca Zaia, dei vertici dell’Autorità di Sistema del mare Adriatico settentrionale e delle istituzioni locali.

[hidepost]

Le caratteristiche strutturali di quest’opera, che è stata progettata da un ingegnere donna, sono impressionanti: con un peso di 1600 tonnellate ed una portata di 70 tonnellate sotto gancio, ha un’altezza che con braccio alzato supera i 100 metri ed una capacità produttiva di 45 container all’ora su 24 file. «Siamo orgogliosi di questa collaborazione con una ditta storica come la Bedeschi – ha dichiarato Damaso Zanardo, presidente di A.S.Po. – e ancora una volta il Porto di Chioggia ha dimostrato le sue potenzialità e la capacità di fare rete per generare opportunità di sviluppo sul territorio. L’augurio è che questa esperienza faccia da traino a nuove collaborazioni, atte a valorizzare quanto sinora investito».

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio