Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un premio all’innovazione nel campo della nautica

VIAREGGIO – Un premio all’innovazione, intitolato a Luigi Gianneschi, fondatore dell’azienda leader mondiale Gianneschi Pumps and Blowers, uomo di grande carisma e di grande professionalità: un esempio per tutti, nella Darsena di Viareggio e nel settore della nautica internazionale, grazie alle sue doti umane e alle qualità di imprenditore.

Il premio – istituito lo scorso maggio da NAVIGO, centro per l’innovazione e sviluppo della nautica – è un riconoscimento che sarà attribuito alla “migliore idea innovativa” per il triennio settembre 2015 – settembre 2018 tenendo care le indicazioni dell’imprenditore toscano e che hanno contraddistinto il suo percorso professionale nella valutazione di un’azienda: valorizzazione dell’idea, innovazione, affidabilità, internazionalità e creatività.

[hidepost]

Una nuova opportunità per le imprese che vogliano presentare il proprio prodotto o idea innovativa partecipando a questa prima edizione del simbolico riconoscimento. Le imprese che possono candidarsi sono italiane ed estere, possono appartenere al network NAVIGO (Toscana, Sardegna e Malta) o essere aspiranti soci oppure associate a “Rete Penta”, soggetto gestore del Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana e le start up.

Una commissione tecnica di cui farà parte anche una rappresentanza della famiglia Gianneschi valuterà, le candidature e l’impresa vincitrice sarà poi premiata nel corso di una cerimonia all’interno della prossima assemblea dei soci NAVIGO Toscana in programma a metà ottobre 2018.

Le candidature possono essere presentate fino al prossimo 30 settembre. Tutte le informazioni, il regolamento e la scheda di partecipazione possono essere consultati o scaricati sul sito: www.navigotoscana.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio