Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Orizzonte” sceglie OM STILL per il suo Hub

LAINATE – Il Gruppo Orizzonte, specializzato nella distribuzione di prodotti di largo consumo, si è affidato a OM STILL per riorganizzare completamente il magazzino di Sabaudia, in località Borgo San Donato. Grazie all’inserimento di 2 trilaterali GX-X 10 e 13 commissionatori verticali EK-X filoguidati, che completano una flotta composta da circa 40 macchine, il Gruppo Orizzonte ha ridisegnato completamente i propri flussi logistici interni.

[hidepost]

Con 14 punti vendita, distribuiti nelle province di Roma, Latina e Frosinone, 350 dipendenti e trent’anni di storia, il Gruppo Orizzonte è una delle principali realtà del Lazio nella distribuzione di prodotti di largo consumo. Il Gruppo ha stabilito a Borgo San Donato il proprio Hub logistico, che si estende su un’area di 17.000 m2 e gestisce circa 30.000 righe d’ordine la settimana. Qui sono accentrate tutte le attività logistiche del Gruppo, i 14 punti vendita sul territorio non hanno infatti magazzino e ricevono quotidianamente le merci dalla piattaforma centrale, dove arrivano prodotti provenienti dall’Italia, dall’Europa e dal resto del mondo. Fino a poco tempo fa a Borgo San Donato erano impiegati commissionatori e stoccatori, che operavano in corridoi di 4m di larghezza. OM STILL ha assistito Orizzonte nella completa riorganizzazione del magazzino, che è stato ridisegnato con corsie larghe 1,85m nelle quali operano oggi trilaterali e commissionatori filoguidati. Grazie alla filoguida è stato inoltre possibile implementare nei corridoi sistemi di sicurezza come il rallentamento automatico con stop a fine corsia e il blocco del sollevamento del mezzo nei passaggi bassi. Per aumentare ulteriormente la sicurezza, la cabina dei commissionatori verticali è stata ingrandita per permettere agli operatori di lavorare su ambo i lati senza sporgersi, riducendo i tempi e aumentando la produttività. Le macchine fornite al Gruppo Orizzonte sono inoltre predisposte per la guida semiautomatica: quando questa funzione sarà implementata, i carrelli potranno dirigersi autonomamente alla postazione di picking indicata dal programma, consentendo al conducente di concentrarsi solo sull’operazione di presa.

“La nuova disposizione del magazzino – spiega Umberto Baroni, direttore generale del Gruppo Orizzonte – ci ha consentito di ottimizzare gli spazi, passando da 6.528 a 9.573 posti pallet, con un incremento del 47% della capacità di stoccaggio e del 14% della produttività del magazzino. Questo progetto – conclude Baroni – ha rappresentato una svolta epocale per la nostra azienda. Inizialmente eravamo spaventati dal cambiamento e dai relativi costi, ora posso dire che sono molto felice di essermi fidato della consulenza offerta da OM STILL attraverso il dealer Califano Carrelli, gli investimenti sostenuti si stanno infatti ripagando velocemente”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio