Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ram presenta GAINN4CORE

NAPOLI – È ormai conto alla rovescia per la terza edizione di Naples Shipping Week, dedicata quest’anno alla tragedia del ponte di Genova, in programma dal 24 al 29 di questo mese.

Nell’ambito dei tanti workshop che si terranno nei giorni di lavori, RAM – Logistica, Infrastrutture e Trasporti Spa, da sempre attiva nella promozione del trasporto marittimo, presenterà il progetto GAINN4CORE.

[hidepost]

Co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma CEF, GAINN4CORE è parte integrante del Global Project GAINN-IT. Quest’ultimo, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne), si propone di definire, testare e implementare, nel periodo 2017-2030, la rete infrastrutturale italiana per l’impiego di carburanti alternativi per i trasporti terrestri e marittimi, garantendone la continuità della catena transnazionale di distribuzione.

Nel quadro di questa azione globale, il progetto GAINN4CORE contribuisce attraverso la definizione, prototipazione, e test di due delle tre reti italiane per la distribuzione di LNG (Tirreno-Ligure e Adriatico-Ionica), che includono i seguenti porti “Core”: Genova, La Spezia, Livorno (rete Tirreno-Ligure). Ravenna e Venezia (rete Adriatico-Ionica).

GAINN4CORE, coordinato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il contributo di RAM in qualità di implementing body, conta oltre 20 partner tra soggetti industriali, stakeholder del settore e Autorità di Sistema Portuale.

Il Progetto sarà presente con uno stand presso il Salotto dello Shipping alla Stazione Marittima di Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Settembre 2018
Ultima modifica
24 Settembre 2018 - ora: 16:52

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio