Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Agorà Confetra in assemblea

Nella foto: Nereo Marcucci

ROMA – L’appuntamento è per il 17 ottobre alle 9.30 alla Camera di Commercio di Roma (Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra) con Agorà Confetra 2018; la nuova formula con la quale a partire da quest’anno Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica svilupperà la sua assemblea pubblica annuale.

L’apertura sarà affidata alla relazione del presidente Confetra, Nereo Marcucci con le conclusioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli a fine mattinata.

[hidepost]

Agorà Confetra 2018 si confronterà su questo tema: “Check Up Log: le infrastrutture strategiche per il trasporto e la logistica”.

“Quest’anno dedicheremo la nostra Agorà al rapporto tra infrastrutture e logistica” – commenta il presidente Confetra, Nereo Marcucci – “Le infrastrutture materiali e immateriali rappresentano i nastri trasportatori sui quali la merce si muove attraverso le diverse modalità vettoriali.

Più che “grandi” o “piccole” opere, esistono infrastrutture utili e infrastrutture inutili. Il nostro Position Paper, realizzato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, mappa lo stato dell’arte di quattordici infrastrutture ritenute da Confetra indispensabili per ridare competitività al Paese ed è un contributo al dibattito in corso su project review e sviluppo dei traffici.

Su questi temi la nostra comunità di imprenditori e imprenditrici, di medie e piccole aziende così come di grandi multinazionali operanti in Italia avrà modo di confrontarsi, per la prima volta da quando si è costituito il nuovo Governo del premier Conte, con i vertici di tutte le più grandi realtà pubbliche che a vario titolo attuano, nei nostri settori, gli indirizzi politici e regolatori delle Istituzioni di governo.

Un ringraziamento particolare al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli che assisterà al nostro confronto ed al quale abbiamo affidato le conclusioni dei lavori”.

Gli Imprenditori del Sistema Associativo si confronteranno con Maurizio Gentile (amministratore delegato RFI) Ennio Cascetta (presidente ANAS) Cinzia Bricca (vicedirettore-direttore vicario Agenzia Dogane e Monopoli ) Roberto Vergari (direttore Centrale Vigilanza Tecnica ENAC) e Zeno D’Agostino (presidente Assoporti).

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio