Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Shipping and the Law vigilia della IX edizione

NAPOLI – La IX edizione di Shipping and the Law, organizzata dallo Studio Legale Lauro, si terrà il 15 e 16 ottobre presso San Lorenzo Maggiore, un complesso monumentale eretto tra il XIII e il XVIII secolo e sovrastante gli scavi della Neapolis greca e romana.

Quest’anno il titolo della manifestazione, organizzata dall’avvocato marittimista Francesco S. Lauro, è The Future is now e verterà su diversi temi, tra i quali spiccano la sfida costituita dall’entrata in vigore delle nuove regolamentazioni ambientali IMO e le tecnologie e i combustibili che risponderanno più efficacemente ad essa, la rapida implementazione dell’automazione, l’insorgenza di nuove barriere al movimento di persone e cose, l’ingresso dei fondi di investimento nello shipping, i poteri decisionali relativi alla scelta del Port of Refuge in caso di incidenti navali a rischio di inquinamento.

[hidepost]

Ne discuteranno, tra gli altri: il presidente e il vice presidente  della International Chamber of Shipping  Esben Poulsson ed Emanuele Grimaldi, il presidente di Confitarma Mario Mattioli; John C. Lyras, già presidente della Union of Greek Shipowners e dell’ECSA; il presidente dell’AIDM e vicepresidente CMI Giorgio Berlingieri; Leo Drollas, direttore e chief economist del Center for Global Energy Studies fondato dallo Sceicco Yamani; Mäns Jacobsson, per oltre un ventennio direttore degli International Oil Pollution Compensation (IOPC) Funds ed il presidente del gruppo Giovani Armatori Giacomo Gavarone.

La conferenza, uno tra i pochi eventi internazionali che registra il Support of the International Chamber of Shipping, sarà patrocinata, tra gli altri, dalla Regione Campania e da Confitarma, AIDM-Associazione Italiana di Diritto Marittimo, ATENA-Associazione Italiana di Tecnica Navale e the International Propeller Clubs.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio