Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al Trieste Cruise Day porti italiani e progetti

TRIESTE – Dall’eccezionale spettacolo di domenica scorsa della Barcolana, la regata-raduno più grande d’Europa con oltre 1600 imbarcazioni (record assoluto di questa edizione) all’evento-clou del mondo delle crociere, che si tiene tra due giorni, venerdi 19 sempre a Trieste, nel magazzino della Stazione Marittima: l’Italian Cruise Day.

Siamo all’ottava edizione, che è supportata dal TTP (Trieste Terminal Passeggeri) ed ha l’organizzazione come sempre di Risposte Turismo. In apertura della giornata verrà presentato l’ormai consueto Report annuale sul mondo delle crociere nel Mediterraneo, l’Italian Cruise Watch, con tutti i dati più rilevanti relativi ai porti da crociera italiana e alle linee di navigazione.

[hidepost]

Il programma prevede in apertura dei lavori, alle 10 circa, il saluto di Pierfrancesco Vago per CLIA Europe. Quindi ci saranno gli interventi istituzionali del presidente dell’AdSP e di Assoporti Zeno D’Agostino, di Roberto Martinoli (chairman CLIA Italy) e di Airam Diaz Pastor (presidente di MedCruise). Tema di fondo della tavola rotonda che seguirà,  “le crociere in Italia , lo stato dell’arte e le prospettive future”. È prevista anche una parte espositiva con le proposte dei principali porti italiani da crociera.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018
Ultima modifica
22 Ottobre 2018 - ora: 18:22

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio