Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più Grimaldi con Sardegna

NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi potenzia i propri collegamenti per il trasporto merci tra l’Italia Settentrionale e la Sardegna grazie all’introduzione di una nuova linea tra Genova e Porto Torres.

La nave impiegata sulla rotta è la nave ro/pax Euroferry Malta, con una capacità di stiva pari a 130 semirimorchi/camion a partenza e la possibilità di ricevere 50 autisti al seguito. Il collegamento è in funzione da oggi 13 ottobre con frequenza trisettimanale da entrambi i porti. Sono previste partenze a giorni alterni da Genova (martedì, giovedì e sabato) e da Porto Torres (lunedì, mercoledì e venerdì) alle ore 19:30, con arrivo al porto di destinazione alle ore 09:30 del giorno seguente.

[hidepost]

“Su richiesta dei nostri affezionati clienti e allo scopo di completare una rete logistica e di continuità territoriale con la Sardegna, abbiamo ritenuto indispensabile iniziare questa linea la quale si aggiunge agli oltre 120 collegamenti di AdM offerti dal nostro Gruppo nel Mediterraneo”, afferma Guido Grimaldi, Corporate Short Sea Shipping Commercial Director Grimaldi Group.

Con questo potenziamento il Gruppo Grimaldi conferma la sua ferma volontà di investire sempre più nel mercato sardo. Attualmente, infatti, il gruppo partenopeo offre una rete capillare di collegamenti da e per la Sardegna che include, oltre ai collegamenti storici Civitavecchia-Porto Torres e Porto Torres-Barcellona, altre linee regolari miste merci e passeggeri quali Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia, nonché numerosi servizi regolari per il trasporto di sole merci rotabili che collegano il porto di Cagliari con Genova, Salerno, Livorno e Valencia.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio