Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli lancia i nuovi frontali per i diesel fino a 100 quintali

LAINATE – BAOLI lancia sul mercato i nuovi KBD 50-60-70 e 100 con capacità di carico da 5.000, 6.000, 7.000 e 10.000 kg a baricentro 600mm. Progettati per svolgere impieghi gravosi ed equipaggiati con potenti motori Diesel di produzione Cummins, questi carrelli sono ideali per l’utilizzo in aree esterne, come piazzali di scarico e cantieri edili, e garantiscono sicurezza, comfort, manovrabilità e buone prestazioni.

[hidepost]

Al pari di tutti i prodotti BAOLI, i nuovi KBD coniugano tecnologia e ingegneria tedesca con i costi competitivi di prodotti realizzati in Asia, sono quindi la scelta perfetta per chi cerca un prodotto robusto e di buona qualità, ma senza la necessità di disporre di un carrello elevatore ipertecnologico. Lo speciale vano motore in acciaio garantisce robustezza e funzionalità, ma anche la massima semplicità delle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria. Il radiatore è realizzato completamente in alluminio e la trasmissione automatica è di prima classe. Ampia, spaziosa e facilmente accessibile, la cabina di guida è progettata per permettere un’ottima visibilità anche nella movimentazione dei carichi più ingombranti, mentre lo speciale volante di diametro ridotto da 300mm assicura un’eccellente manovrabilità del mezzo in tutte le condizioni operative. Molta attenzione è stata dedicata anche all’ergonomia: lo spazioso sedile di guida, l’ampia pedana dell’operatore e i cilindri di sollevamento ammortizzati durante la discesa sono garanzia di comfort e sicurezza. Molte sono anche le possibilità di personalizzazione, i clienti possono infatti scegliere tra un’ampia gamma di optional, come la cabina completa dotata di tergicristallo, aeratore interno, riscaldamento e climatizzatore, scarico verticale, 5ª valvola per l’impianto idraulico e selezione elettronica della direzione di guida.

I nuovi KBD completano la gamma Diesel di Baoli, affiancandosi ai modelli da 18, 20, 25, 30, 35 e 40 quintali già sul mercato: un’offerta completa e dall’eccellente rapporto qualità-prezzo che è in grado di rispondere ad ogni esigenza. Come tutti i prodotti a marchio Baoli, i nuovi KBD sono distribuiti in Italia da una rete di dealer tutti accuratamente selezionati che garantisce conoscenza del territorio, ricambi in pronta consegna ed elevati livelli di assistenza pre e post vendita. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.baoli-emea.com

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora