Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un martedì di non ordinaria importanza

Stefano Corsini

LIVORNO – Martedì prossimo 30 ottobre si riunisce il comitato di gestione dell’AdSP del Tirreno settentrionale, presieduto da Stefano Corsini. Ordine del giorno quasi di second’ordine, almeno all’apparenza: qualche rinnovo di concessione, qualche pratica burocratica, ma anche il bilancio preventivo del 2019. Sia dalle concessioni che dal bilancio potrebbero però uscire alcuni conigli dal cappello del prestigiatore. Per esempio: quali investimenti ci saranno nell’area della Bellana, dove Comune e AdSP sembrano aver concordato la sospirata nascita di un approdo turistico; quali ancora sulla sponda est della Darsena Toscana in appoggio al trasferimento del TCO, quali per le gare propedeutiche ai primi interventi per la sospirata piattaforma Europa, anche in risposta alle pressanti sollecitazioni della Regione. E chissà che non si affronti (e risolva) anche la dicotomia tra Autorità portuale e Autorità marittima “esplosa” ed ancora in atto sulla questione dei gazebi della Grimaldi sequestrati dalla Capitaneria.

[hidepost]

Martedì potrebbe infine essere importante se il TAR di Firenze emetterà l’attesa sentenza sul ricorso contro la concessione al TCO della radice della sponda est della Darsena Toscana. Una delle tante realtà in sospeso su cui il porto – e non solo il porto – aspettano la parola definitiva. E che potrebbe condizionare a catena anche le scelte relative al nuovo terminal crociere della Porto 2000, anch’essa in attesa dell’ingresso definitivo (forse dal 1 gennaio prossimo?) della nuova AI di gestione privata.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora