Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Controllo merci innovativo

Nella foto: Un momento dell’incontro, davanti all’ingresso del Terminal TCR.

RAVENNA – Sempre più velocità e sicurezza per servire meglio i flussi logistici. Presso il Terminal Container Ravenna è entrato in funzione un moderno ed innovativo sistema che consente il controllo delle merci in entrata ed in uscita. Questo sistema, frutto dell’impegno e della collaborazione tra Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane ed operatori del Terminal Container Ravenna, permette lo svolgimento delle procedure di controllo in maniera più snella, con tempi più rapidi e con una maggiore sicurezza nelle attività di movimentazione di mezzi e containers.

Il sistema, grazie ad una innovativa “sala controllo” a disposizione della Guardia di Finanza, consente, tramite scannerizzazione dei documenti, di vigilare sulle merci in entrata ed in uscita in modo automatizzato. Attraverso l’immediata visualizzazione del documento inserito dal conducente nello scanner ed i controlli in remoto tramite telecamere, la Guardia di Finanza in servizio presso la “sala controllo” può rapidamente verificare la regolarità dei documenti e dei mezzi e, se necessario, svolgere ulteriori approfondimenti.

[hidepost]

Il generale di Divisione Giuseppe Gerli, comandante regionale dell’Emilia Romagna della Guardia di Finanza ha assistito – insieme al colonnello Andrea Fiducia, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna che lo accompagnava, al presidente dell’Autorità Portuale Daniele Rossi, al segretario generale Paolo Ferrandino ed al direttore dell’Agenzia delle Dogane di Ravenna Giovanni Mario Ferente – al funzionamento di questo innovativo sistema di controllo e, in occasione della sua visita, ha incontrato il presidente di Sapir Riccardo Sabadini ed il presidente di Terminal Container Ravenna Giannantonio Mingozzi.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio