Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

S’inaugura la sede dell’associazione A.I.B.E.S.

Nella foto: Un momento degli incontri dell’associazione dei barmen.

ROSIGNANO SOLVAY – È in programma per mercoledì prossimo 12 dicembre, presso il centro commerciale del porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici (fondo ex libreria), l’inaugurazione della nuova sede per la provincia di Livorno dell’A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen E Sostenitori). Presso la sede all’interno del porto avrà anche inizio, lunedì 10 dicembre, alle ore 20.30, il “Corso di avvicinamento al cocktail”, un corso sui cocktail per hobbisti aperto a tutti coloro che desiderano imparare i rudimenti del mestiere per far, magari, bella figura organizzando un aperitivo o una cena a casa con gli amici.

[hidepost]

Il “Corso di avvicinamento al cocktail” prevede sei incontri della durata di due ore e mezza ciascuno (dalle 21.00 alle 23.30), in cui verranno insegnati alcuni fra i cocktail più popolari e di facile esecuzione che possono essere preparati con prodotti facilmente reperibili. Si tratta di un corso leggero, durante il quale i frequentatori troveranno sicuramente occasioni di curiosità e divertimento, oltre ad imparare qualcosa per arricchire le cene fra amici.

Il prezzo del corso è di 220 C (190 C iva compresa e 30 C di tessera associativa).

L’A.I.B.E.S. nasce nel 1949 ed ha fatto la storia del bartending italiano e mondiale, contribuendo a formare nel 1951 l’I.B.A. (International Bartender Association), di quest’ultima fanno attualmente parte 63 nazioni.

Presso la nuova sede all’interno del Porto, inoltre, verranno effettuati altri corsi ed eventi per gli associati e non che vorranno accostarsi a questo mondo partecipando a degustazioni, seminari e masterclass.

Per informazioni rivolgersi a: Daniela Gamberucci – 3294007394 / Paolo Mati – 3466218508.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio