Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un nuovo servizio della Camera di Commercio

LIVORNO – Partirà il 1° gennaio 2019 un servizio innovativo della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: i libri digitali d’impresa. Il servizio, sviluppato da Infocamere, aiuterà le imprese a gestire in sicurezza e con pieno valore legale tutto il processo di digitalizzazione dei libri d’impresa (sociali, contabili e vari altri registri) facendo risparmiare tempo e risorse.

Le imprese interessate, dopo aver sottoscritto regolare contratto, potranno inserire nel portale https://libridigitali.camcom.it i propri libri e i singoli verbali che li compongono e accedere al proprio fascicolo che li contiene, consultandone il contenuto da remoto anche con smartphone e tablet. Sempre all’interno del portale le imprese potranno, tramite l’istituto di pagamento ICONTO, versare con F24 la tassa di concessione governativa e l’imposta di bollo.

[hidepost]

Gli obblighi di numerazione progressiva e di vidimazione dei libri saranno assolti attraverso l’apposizione di firma digitale da parte dell’imprenditore o di un suo delegato sul libro formato digitalmente e della marca temporale apposta dal sistema di conservazione.

Come forma di promozione e diffusione del nuovo servizio per le prime 100 imprese aderenti il costo dell’abbonamento annuale sarà di 10 euro oltre Iva anziché 50 euro oltre Iva.

Per informare le imprese e illustrare il nuovo servizio la Camera di commercio ha organizzato un seminario che a Livorno ha avuto luogo giovedì scorso e a Grosseto si terrà mercoledì prossimo 19 dicembre alle 9,30.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio