Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociera 2019 del “Vespucci”? Forse andrà in Sud America

Nella foto: Nave scuola “Vespucci” in una celebre visita a New York.

LIVORNO – L’attesa è come ogni anno piena di curiosità: dove andrà la nave scuola “Vespucci” con la campagna addestrativa della prossima estate? Una curiosità tanto più grande questa volta, perché con la crescente apertura dell’Accademia Navale alla città e a tutta la società civile, la destinazione della nostra bella nave e del centinaio di allievi della prima classe che imbarcherà diventa di fatto patrimonio di tutti.

Questa volta poi tra gli allievi e le famiglie circola un’ipotesi: quella che il “Vespucci” si possa spingere in America del sud, attraversando l’Atlantico con una specie di pre-campagna senza gli allievi, che raggiungerebbero poi la nave via aerea. L’America del sud sarebbe una destinazione affascinante, con la prevedibile accoglienza entusiastica delle generazioni di immigrati italiani. Una specie di bis, dal punto di vista dell’accoglienza, di quanto avvenne a New York in una delle passate crociere, quando il “Vespucci” divenne il punto di richiamo di tutti gli italiani degli Stati Uniti.

[hidepost]

Ovviamente abbiamo riferito voci, che sono anche speranze, perché al momento non c’è stata alcuna decisione ufficiale: o comunque, alcuna comunicazione dalle fonti ufficiali. Ma il “Vespucci” è il nostro miglior ambasciatore nel mondo e l’attenzione che circonda i suoi viaggi è un segnale dell’affetto e dell’importanza per l’intera Marina Militare.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio