Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Fortezza Vecchia “vietata” ai disabili

LIVORNO – “Siamo a comunicare con estremo rammarico che nessun riscontro è stato dato dall’ennesima sollecitazione inoltrata all’Autorità Portuale, incaricata per la gestione della Fortezza Vecchia, relativamente alla piena messa a norma della stessa per l’accessibilità da parte dei disabili”.

Comincia così la nota firmata dalle associazioni Paraplegici, Sport Insieme Livorno, Oltre per Livorno.

[hidepost]

“La fortezza Vecchia di Livorno – continua la nota – è diventata il simbolo di un rilancio culturale e turistico che male si accompagna con i continui impegni e rinvii sulla sua messa a norma in termini di accessibilità da parte di tutti. Il silenzio assordante che ha seguito l’invio di un sollecito così forte è stato di nuovo inascoltato. Davvero dobbiamo arrivare ad un giudizio per vedere finalmente il pieno rispetto di norme che sono prima di tutto norme di rispetto della dignità delle persone? Noi oggi ci appelliamo a tutti, tutte le forze politiche ed istituzionali, di nuovo, affinché si arrivi a risolvere un problema che da troppo tempo vede susseguirsi rinvii, mancate promesse e fumose responsabilità.

“Siamo quindi a chiedere di poter fare con tutti una verifica, di persona, di cosa significhi il fatto che una struttura che dovrebbe essere il simbolo di accoglienza per la Livorno turistica, luogo di accoglienza per importanti eventi cittadini e simbolo del legame fra porto e città, oggi sia luogo di esclusione”.

La nota conclude invitando la cittadinanza a un incontro-manifestazione in programma per oggi, sabato 19 gennaio alle 12 all’ingresso della Fortezza.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio