Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Open day all’Accademia Navale per il nuovo concorso d’ingresso

LIVORNO – Sempre più aperta alla città e alla cosiddetta società civile, l’Accademia Navale di Livorno terrà oggi, sabato 26 gennaio, il secondo “Open day” della serie 2019, dopo il primo che si è svolto sabato scorso con l’apertura alle visite e la presentazione del prossimo bando per i 110 posti della futura prima clase. Il bando di partecipazione al concorso è in fase di chiusura, con l’ultimo termine per le domande stabilito al 28 gennaio.

Al primo “Open day” hanno partecipato numerosi studenti degli istituti superiori dell’intera Toscana, ricevuti dagli ufficiali che dirigono i corsi allievi, che hanno fatto da guida negli edifici dell’istituto militare marittimo. Sono stati illustrati sia i termini del concorso annuale, sia le possibilità offerte dalle varie specializzazioni che l’Accademia Navale comporta per gli allievi, fino alla vita quotidiana nell’istituto.

[hidepost]

Oggi gli allievi delle varie cassi che frequentano l’Accademia di Livorno sono circa 600, compresa una  numerosa pattuglia di ragazzi stranieri delle marine amiche. Gli allievi del primo anno stanno attualmente sostenendo il primo ciclo di esami della sessione invernale in attesa del secondo ciclo di giugno, che darà poi accesso alla crociera estiva sul veliero-scuola “Vespucci”, una delle esperienze più formative e nello stesso tempo suggestive per i ragazzi che hanno scelto di vestire la divisa della marina militare italiana.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio