Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Suggestione “She” di CRN firmato Andrea Vallicelli

ANCONA – Il cantiere CNR presenta She, progetto del nuovo yacht custom di 70 metri caratterizzato da una raffinata eleganza stilistica e da una sinuosa armonia delle forme.

Il nuovo concept è stato sviluppato dall’ufficio tecnico di CRN in collaborazione con Vallicelli Design, lo studio italiano di design e architettura guidato da Andrea Vallicelli e Alessandro Nazareth.

Nel nome, così come nel design concept, She evoca suggestioni femminili e una delicata e seducente armonia complessiva, che si apprezza nelle ampie volumetrie dei ponti e nella generosa spazialità degli interiors. Il profilo slanciato e l’utilizzo di tratti lineari, come la lunga incisione che da prua attraversa orizzontalmente lo scafo fino ad abbracciare lo specchio di poppa, conferiscono all’insieme architettonico una leggerezza dinamica.

[hidepost]

La cifra stilistica del progetto emerge chiaramente nel riuscito mélange tra la forte espressività delle geometrie e la fluidità degli elementi decorativi. Questo personale canone estetico risulta particolarmente evidente nella morbidezza delle linee delle falchette laterali che creano due ali, posizionate nell’area prodiera dell’upper e dell’owner deck, e nella ricercatezza dei tettucci anteriori e dei parapetti in vetro.

Con i suoi cinque ponti, numerose aree outdoor e massima vivibilità degli interiors, She è pensata per un armatore che ama trascorrere lunghi periodi a bordo insieme ai suoi ospiti, godendo appieno dell’esperienza della crociera.

“She è un nuovo progetto dalle grandi potenzialità, caratterizzato da ricercatezza delle linee, duttilità e ampi volumi degli spazi interni ed esterni, disegnati dallo studio Vallicelli Design con cui abbiamo iniziato un proficuo percorso. Stiamo lavorando tanto, su differenti progetti, proprio a partire dal nuovo 70m di cui abbiamo recentemente annunciato la firma del contratto”, ha dichiarato Stefano De Vivo, CRN Chief Commercial Officer.

“Collaborare con CRN è sempre uno stimolo entusiasmante e questo progetto ne è la conferma. La dolcezza e la morbidezza delle forme femminili, racchiuse nel nome stesso dello yacht, hanno fortemente ispirato questo progetto, traducendosi in linee fluide e raffinate”, ha aggiunto Andrea Vallicelli, architetto della Vallicelli Design.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio