Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lombardini/Kohler ed ESSE: valori che durano nei tempi

REGGIO EMILIA – Lombardini da ottant’anni produce motori diesel di alta qualità, puntando sulla ricerca e sul miglioramento continuo per proporre i prodotti top del settore. Parte della multinazionale americana Kohler dal 2007, Lombardini conta su un’ampia rete a livello mondiale di filiali, uffici, distributori, centri vendita ricambi e assistenza tecnica. I suoi piccoli e medi motori per la nautica fanno parte della storia della navigazione da diporto e da lavoro non solo in Italia.

Esse è il provider logistico di Lombardini e governa il flusso fisico e contabile di tutti i prodotti in ingresso ed uscita dallo stabilimento principale di Reggio Emilia, passando per la gestione dei magazzini e l’alimentazione delle line di produzione per poi finire con la spedizione del motore al cliente finale.

[hidepost]

Ecco cosa dicono alcune delle figure chiave di Kohler in merito a questa collaborazione.

«Come partner logistico abbiamo scelto ESSE sicuramente per la serietà e l’affidabilità della proprietà, le competenze, la proattività e soprattutto per avere un fornitore a misura d’azienda. Un partner logistico deve garantire maggiore flessibilità e trasformare i costi fissi in costi variabili. Sin dall’inizio della collaborazione, ESSE è stata in grado di adattarsi alle nostre esigenze e ai nostri cambiamenti», spiega Gianluca Paini, operation director della Kohler Diesel Engines.

«Il risultato più importante che abbiamo ottenuto è sicuramente una fortissima sinergia tra Kohler ed ESSE. Questo permette alla nostra azienda di focalizzarsi sul core business della produzione motori, essendo sicuri di avere a fianco un partner affidabile e professionale», dichiara Manfredini Alberto, logistics director della Kohler Diesel Engines.

Per Kohler, ESSE ha sempre messo in campo la propria capacità di meritare fiducia. Il futuro della partnership riguarderà il coinvolgimento nel miglioramento continuo dei processi logistico-produttivi e rinnoverà quella prima stretta di mano, nella certezza che, mentre tutto può mutare, evolvere, migliorare, le cose davvero importanti rimangono le stesse.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio