Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CEPAS certifica i finanziari

MILANO – CEPAS (l’Istituto di certificazione delle competenze del gruppo Bureau Veritas) certifica gli “Esperti in Strumenti e Nuovi Processi di Incasso e Pagamento” formati dall’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento – A.P.S.P. e dal Centro Studi A.P.S.P.; a seguito del protocollo d’intesa con Federformazione, è stato infatti lanciato il nuovo percorso formativo con l’obiettivo di fare del corso la sede privilegiata  per  formare le competenze e renderle certificabili da parte di un ente partner terzo; A.P.S.P., tramite gli esperti del suo Centro Studi, seguirà lo svolgimento e la finalizzazione dei lavori rispondendo così all’obiettivo strategico principale, perseguito da A.P.S.P. di favorire lo sviluppo, l’informazione e la conoscenza della moneta elettronica e più in generale di tutti i prestatori di servizi di pagamento.

[hidepost]

“Non ci può essere economia digitale – ha sottolineato Maurizio Pimpinella, presidente A.P.S.P. – senza il fondamentale supporto dei pagamenti elettronici che sono il fattore abilitante e la chiave d’accesso al rinnovato mondo in cui viviamo. La rivoluzione tecnologica che ha introdotto nuovi operatori e modelli di business richiede infatti, in tutti i settori, il possesso di nuove competenze alla luce dell’ingresso di nuove piattaforme e a supporto del commercio elettronico”.

A.P.S.P. collabora con numerose aziende leader di mercato, tra cui Nexi, Telepass Pay, Sisal, Lottomatica, Visa, Mastercard, Factorcoop, Conad, Euronet, Diners, PayPal, Samsung, Banco Posta di Poste Pay Spa, Banca 5 del gruppo Intesa Sanpaolo, Banca Sella, CheBanca!, Iccrea, Sia, TAS Group, Ingenico, Verifone, Reply, NTT Data, Euronet, Axepta Gruppo BNP Paribas, Edenred, Depobank, oltre che essere interlocutore privilegiato di molte Istituzioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2019
Ultima modifica
11 Febbraio 2019 - ora: 16:13

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio