Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo telespazio-Grimaldi

Nella foto: Una delle grandi unità di Grimaldi che usufruisce dell’accordo.

NAPOLI – Telespazio, una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), e il Gruppo Grimaldi hanno recentemente firmato due contratti per rafforzare le capacità di comunicazioni satellitari del gruppo armatoriale napoletano sulla propria flotta di navi mercie passeggeri.

Il primo accordo prevede la gestione delle comunicazioni di bordo per le navi ro/ro, ro/ro-multipurpose e PCTC (Pure Car & Truck Carrier) della flotta Grimaldi che operano tra il Nord Europa, il Nord e SudAmerica, l’Africa Occidentale ed il Mediterraneo.

[hidepost]

In particolare, Telespazio si occuperà della progettazione e della fornitura dei sistemi di bordo per le comunicazioni satellitari e dei relativi servizi a banda larga, comprensivi di backup, su scala multiregionale. Tali servizi saranno erogati attraverso la piattaforma a copertura globale di Telespazio gestita dal Centro Spaziale del Fucino (L’Aquila).

Il secondo contratto riguarda il rinnovo dei servizi di telecomunicazione satellitari di base (voce e dati), per equipaggi e passeggeri, sulle navi miste merci/passeggeri che il gruppo partenopeo attualmente opera nel Mediterraneo tra Italia (Sardegna e Sicilia incluse), Grecia, Spagna, Tunisia, Marocco e Malta.

Il valore complessivo di entrambi gli accordi siglati tra Telespazio ed il Gruppo Grimaldi è di circa 5 milionidi Euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora