Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Evento e-Moticon con ALOT e SOS-Logistica

MILANO – L’associazione  ALOT, ha invitato anche SOS-Logistica e i suoi associati all’evento finale di e-MOTICON – Progetto Europeo co-finanziato dal Programma Spazio Alpino 2014-2020. L’evento, organizzato da ALOT in supporto a Regione Lombardia e RSE spa, si terrà a Milano il giorno 26 Marzo prossimo presso la prestigiosa sede di Palazzo di Regione Lombardia e prevede una giornata di dibattiti e confronti tra i più importanti player dello Spazio Alpino, privati e pubblici, sul tema della mobilità elettrica, politiche di supporto, tecnologie e trend. La giornata prevede da un lato dei tavoli tematici presso la Sala Biagi e dall’altro un ampio spazio espositivo in Piazza Città Lombardia che ha già visto l’adesione di oltre 50 aziende ed istituzioni internazionali dei settori dell’automotive, mobilità pubblica e privata, ICT, sistemi di ricarica, energy e service provider.

[hidepost]

Considerato che l’evento, co-finanziato da fondi europei, offre agli espositori gli spazi a titolo completamente gratuito, avendo a disposizione ancora delle aree espositive, sono stati invitati anche i membri di SOS-Logistica all’evento. E’ consigliato dare conferme di eventuali aziende interessare ad esporre propri prodotti o servizi (veicoli, tecnologie, roll-up, materiali promozionali, etc.) attinenti alla tematica della mobilità elettrica (dalla componentistica, alle soluzioni di ICT, ai servizi di mobilità e trasporto persone e merci).

L’evento, sottolinea ALOT, sarà  un’occasione di scambio e networking internazionale (nazioni coinvolte Italia, Austria, Svizzera, Germania, Francia, Slovenia) con i maggiori esponenti e operatori del settore della mobilità elettrica e dell’infrastruttura di ricarica: Ministeri, Autorità Regionali, Province, Comuni, utility, automotive industry, energy & service provider, etc. In questa sede saranno altresì presentati i maggiori risultati del progetto e-MOTICON. Maggiori informazioni qui: https://www.alpine-space.eu/projects/e-moticon/en/home

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio