Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Transpotec Logitec a Verona: lo stato dell’arte della logistica

VERONA – La lunga preparazione è terminata e da domani 21 febbraio a domenica 24 Verona torna ad essere il cuore e la testa della logistica e dei trasporti con Transpotec Logitec 2019. L’evento, con il supporto della Fiera di Milano, è dedicato ad autotrasportatori, responsabili logistica, proprietari di flotte, grande distribuzione e corrieri è fra i più importanti del nostro paese. Un’occasione di incontro e aggiornamento professionale sulle novità del settore che vede fra i suoi protagonisti i principali player: dalle associazioni alle imprese, dagli specialisti agli armatori, dalle Autorità di sistema ai gruppi operatori sul settore di progettazione e costruzione di strutture dedicate. Confermata, tra le altre, la partecipazione di Alis, l’associazione del trasporto sostenibile presieduta da Guido Grimaldi. “In un’area di oltre 700mq – ha dichiarato nei giorni scorsi Marcello Di Caterina, – presenteremo le nostre realtà imprenditoriali e daremo vita ad un fitto programma di conferenze, a cui saranno presenti nomi di primo piano della politica nazionale, tecnici e stakeholders, nonché workshop aziendali, per dare un nostro forte contributo all’informazione ed al confronto tra gli operatori del settore”.

[hidepost]

La fiera si sviluppa su ben cinque padiglioni con settori specializzati che vanno dalla possibilità di far incontrare offerte e richieste di lavoro alle tecnologie dei mezzi pesanti e leggeri, alla digitalizzazione, alle novità in campo degli pneumatici, delle tecnologie del freddo per il trasporto pesante: e molto altro. Numerose le imprese che puntano a presentarsi con proposte specifiche. Tra le tante il Gruppo Zucchetti, che allo Stand B5.1 Padiglione 6 presenta la sua offerta completa dedicata a questo mercato.

Il valore aggiunto di Zucchetti, leader nel settore – sottolinea l’azienda in una nota – è rappresentato dall’integrazione completa delle sue soluzioni, in grado di fornire un ventaglio di opzioni capaci di rispondere al meglio ad ogni necessità tecnologica del mondo della logistica e dei trasporti: dai software gestionali per le spedizioni  terrestri, marittime o aeree, alla gestione  del magazzino fino a soluzioni specifiche per la geo-localizzazione dei vettori e la gestione del personale, ogni aspetto può essere affrontato con Zucchetti, con il vantaggio di un unico fornitore per tutti i prodotti.

“Il mondo dei trasporti è estremamente dinamico e non richiede soltanto competenze elevate, ma anche una costante capacità di innovarsi – afferma Mauro Pederzolli, CEO di SIMA –  Il nostro software SGA è già utilizzato dai principali operatori del settore proprio perché riesce a rispondere in modo puntuale alle differenti e complesse casistiche di ognuno di loro. In aggiunta l’integrazione della nostra soluzione con l’offerta Zucchetti ci consente di diventare un fornitore globale per qualsiasi esigenza di digitalizzazione dei processi aziendali, a partire ovviamente dalla fatturazione elettronica”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2019
Ultima modifica
26 Febbraio 2019 - ora: 10:52

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio