Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Corsica Sardinia Ferries più il turismo verso l’Isola

VADO LIGURE – Le aziende del settore ricettivo aderenti a Confindustria Centro Nord Sardegna potranno avvantaggiarsi di uno sconto per la propria clientela, sulle tariffe dei collegamenti marittimi da e per la Sardegna, per le prenotazioni della prossima stagione.

L’accordo, promosso dalla Sezione Turismo di Confindustria Centro Nord Sardegna, fa seguito ad una fase sperimentale avviata lo scorso anno, con l’obiettivo di consolidare una crescente richiesta della destinazione Sardegna, da parte di nuovi bacini di utenza e, allo stesso tempo, rilanciare il collegamento via mare, nelle tratte servite dalla Compagnia, a supporto delle diverse tipologie di prodotto offerte nell’Isola.

[hidepost]

Il direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries Raoul Zanelli Bono preannuncia un programma di sviluppo sempre più funzionale alle connessioni fra il continente europeo e il centro del Mediterraneo, individuando nella Sardegna una destinazione di estremo interesse, sia per la straordinaria e sempre più diversificata offerta turistica, sia in ragione della nuova polarizzazione dei flussi dei viaggiatori.

Confindustria Centro Nord Sardegna e Corsica Sardinia Ferries lavorano per una rapida estensione dell’accordo a nuove formule di incentivo che sostengano la domanda nei mesi di spalla, anche in concomitanza di eventi di richiamo, e per promuovere congiuntamente il territorio, attraverso apposite formule di co-marketing durante alcuni importanti appuntamenti fieristici di settore.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio