Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

DHL Express rafforza il network globale con il nuovo Hub internazionale a Madrid

BONN – DHL Express, leader globale del trasporto espresso internazionale, continua un percorso di forte crescita grazie all’apertura del suo hub all’aeroporto Barajas Adolfo Suarez di Madrid. Questa espansione della rete globale di DHL Express – sottolinea l’operatore – riconfermerà Madrid come importante snodo strategico per il commercio internazionale, in particolare tra Europa e America Latina. Grazie ad un investimento in infrastrutture di alta qualità e utilizzando le più moderne tecnologie, DHL Express quadruplicherà la sua capacità di smistamento a Madrid. L’edificio di 14.500 m2 che comprende gli uffici, faciliterà lo smistamento di 24.500 colli all’ora. L’hub rappresenta un investimento di 93 milioni di euro e porterà alla creazione di ulteriori 200 posti di lavoro.

[hidepost]

“Con questo ultimo investimento, stiamo espandendo ulteriormente le capacità della nostro network europeo e globale, consentendo una crescita continua supportata da una piattaforma di qualità. Tutti i nostri clienti – afferma John Pearson, CEO di DHL Express – sia che abbiano business B2B che eCommerce, trarrano beneficio da questo investimento. Con questo nuovo hub a Madrid stiamo collegando le aziende e consumatori in tutto il mondo con maggiore velocità ed efficienza”.

Il nuovo hub da 32.000 m2 ha un totale di 176 banchine di carico che consentono 160 spostamenti stradali ogni giorno, oltre a 10 voli giornalieri operati dagli aerei di proprietà di DHL e 30 voli commerciali giornalieri che servono 20 destinazioni internazionali, principalmente in America Latina. Equipaggiata con tecnologie di logistica di ultima generazione, la nuova struttura sarà in grado di elaborare 24.500 colli all’ora, compresi pacchi e buste.

Jesús Sanchez, VP DHL H&G Mediterranean afferma: “Ogni giorno investiamo nelle nostre persone, aerei ed impianti per avere i migliori Specialisti Internazionali, il più grande network europeo ed un sistema di smistamento all’avanguardia. Il nostro obiettivo è essere la prima scelta di aziende e privati”.

Miguel Borrás, managing director DHL Express Spagna e Portogallo ha spiegato “Stiamo investendo in infrastrutture per aumentare l’efficienza e migliorare la nostra capacità di consegna. Questo ci consentirà di fornire un servizio ancor migliore ai nostri Clienti. Questo nuovo hub è uno snodo importante tra l’Europa e i Paesi dell’America Latina. Grazie a questo nuovo hub, siamo in grado di collegare le aziende di tutti i settori e i consumatori privati, e consentire loro di sfruttare l’eCommerce, canale in crescita in tutto il mondo”.

In linea con il programma GoGreen di DHL, il nuovo hub contribuirà a ridurre le emissioni di CO2 dell’azienda grazie all’utilizzo di nuove e più efficienti tecnologie di smistamento, al miglioramento dell’isolamento degli edifici e a sistemi energetici più efficienti per gestire il consumo di elettricità, di acqua e dei sistemi di raffreddamento. L’investimento nell’hub conferma l’impegno a lungo termine di DHL Express per la crescita ed è una risposta alle esigenze dinamiche di un mercato globale in continua crescita. DHL Express ha inoltre ampliato la sua flotta aerea e ha annunciato nel 2018 l’acquisto di 14 nuovi aerei cargo Boeing 777 e cinque Airbus A330 per una flotta totale di aerei di proprietà di oltre 260.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2019
Ultima modifica
12 Marzo 2019 - ora: 12:36

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio