Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bureau Veritas Italia certifica la SuperJet International

MILANO – Il marchio di Bureau Veritas Italia sulla gestione delle procedure di sicurezza e di tutela della salute sul posto di lavoro di SuperJet International, società impegnata sia nella commercializzazione oltre che nell’assemblaggio finale del velivolo Superjet 100 (SSJ100), sia nell’assistenza post vendita e nell’addestramento di piloti e tecnici. La società italo-russa ha infatti ottenuto da Bureau Veritas Italia la certificazione OHSAS 18001 (sicurezza) che, negli obiettivi ribaditi anche dall’amministratore delegato di SuperJet International, Stefano Marazzani – non solo fornisce la conferma della validità delle procedure e degli schemi di sicurezza messi in atto dall’azienda, ma rappresenta anche un passo decisivo verso il raggiungimento della norma ISO 45001 che ha introdotto un ulteriore standard sui sistemi di gestione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.[hidepost]
“Il conseguimento di questo certificato rappresenta la prova tangibile della cultura aziendale di tutti i lavoratori di SuperJet International, che da sempre è orientata verso una gestione responsabile della salute e della sicurezza dei suoi dipendenti” – afferma l’AD di SuperJet International.
SuperJet International ha posto in atto un solido sistema di gestione per la salute e la sicurezza in azienda. Ogni attività è stata impostata secondo il cosiddetto Sistema di Gestione per la Sicurezza (SGS) e adottando tutte le misure richieste dalla direttiva. Lo stesso processo di certificazione condotto da Bureau Veritas Italia ha coinvolto anche i dipendenti dell’azienda con corsi di formazione mirati alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, monitorando nel contempo i processi aziendali in maniera strutturata e costante, in modo da attuare un controllo responsabile dei rischi.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora