Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per la RemTech Expo 2019 prossime iniziative a Napoli

Silvia Paparella

FERRARA – Le iniziative propedeutiche alla prossima edizione di RemTech Expo, in programma a Ferrara Fiere dal 18 al 20 settembre, per quanto riguarda la fine di questo mese puntano su Napoli e dintorni.
Ecco il calendario delle due più vicine.
Lunedì prossimo 25 Marzo a Giugliano in Campania (Napoli) è organizzata una giornata di studio sul tema “Bonifica e valorizzazione del territorio. Il ruolo delle istituzioni e del commercialista”.[hidepost]
La giornata è organizzata dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e RemTech Expo. Interverranno, tra gli altri, il ministro Sergio Costa, il sottosegretario Salvatore Micillo, Raffaele Cantone presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, Giuseppe Vadalà commissario straodinario Bonifiche Discariche Abusive, Silvia Paparella general manager di RemTech Expo. L’evento è accredito presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Giovedì prossimo 28 Marzo a Napoli, altro dibattito sul tema: “Bonifica dei punti vendita carburanti. La lunga strada per un procedimento sostenibile”.
Il processo di razionalizzazione della rete italiana di distribuzione carburanti, caratterizzata nel passato dalla presenza diffusa di punti vendita, ha dato luogo al 20% circa dei siti potenzialmente contaminati del territorio nazionale (D.M. del 12 febbraio 2015, n. 31). La giornata vuole rappresentare un momento di approfondimento e confronto, amministrativo, tecnico e tecnologico. RemTech Expo è partner dell’evento. Intervengono anche il commissario Straordinario per Taranto Vera Corbelli e Silvia Paparella, GM di RemTech Expo.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio