Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ernest Airlines su 12 scali per le rotte con l’Albania

MILANO – La compagnia aerea italiana Ernest Airlines ha annunciato l’inizio delle operazioni sulle nuove rotte dall’Italia per Tirana. Dal 31 marzo infatti, Tirana è raggiungibile anche da Roma Fiumicino e da Genova con il nuovissimo A320, denominato David che è il quarto aeromobile che si aggiunge alla flotta (per il 2019 è previsto l’ingresso in flotta di 2 ulteriori A320 e di altri 5 nel 2020).

Inoltre a partire dal 31 maggio, saranno operative le rotte da Bari e Ancona per Tirana, cui si aggiungeranno Firenze e Rimini dal mese di  giugno. In questo modo saranno serviti nel 2019 ben 12 aeroporti italiani.

[hidepost]

L’incremento di rotte verso Tirana dall’Italia rappresenta per Ernest Airlines un consolidamento importante quale vettore aereo di riferimento, con un load factor dell’85% principalmente composto da passeggeri etnici ma non solo. Ernest Airlines ha trasportato 370.000 passeggeri nel 2018 da e per Tirana e conta, con l’estate 2019, di accrescere il traffico sui propri voli del 50%.

Ilza Xhelo, chief commercial officer di Ernest Airlines ha commentato: “puntiamo ad offrire la maggior mobilità possibile andando ad espanderci in modo capillare su più aeroporti, offrendo un servizio di alta qualità a bordo, con una flotta giovane e moderna in continua crescita, con staff esperto e che si dedica con il cuore alla soddisfazione e alla sicurezza dei nostri passeggeri”.

Per quanto riguarda l’Ucraina, la compagnia annuncia oggi anche il reinserimento nella pianificazione estiva, a partire dal 14 giugno, del volo Venezia-Lviv nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì. Ernest Airlines nel 2019 diventa la Compagnia Leader sul mercato Italia-Ucraina, con 40 frequenze settimanali attuali per Kiev, Lviv, Kharkiv e recentemente designata anche per i voli Roma Fiumicino-Odessa

È possibile acquistare i biglietti dal sito di Ernest Airlines: flyernest.com o attraverso il Call Center italiano +39 02 897 30 660 – 6:00 – 22:00 / Lun-Dom CEST.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio