Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ormeggiatori nuovo vertice all’isola d’Elba

PORTOFERRAIO – Avvicendamento al timone del Gruppo ormeggiatori e barcaioli dell’Isola d’Elba. Presso la Capitaneria di porto di Portoferraio sono state ufficializzate, attraverso la consegna del decreto di nomina, le nuove cariche del Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli dell’Isola d’Elba.

Accompagnati da Giorgio Pilara, vicepresidente dell’A.N.G.O.P.I. (Associazione Nazionale Gruppi Ormeggiatori e Barcaioli Porti Italiani), sono stati ricevuti dal comandante del porto Alessandro Belmonte, Riccardo Muti e Andrea Rossi, rispettivamente presidente uscente, nuovi presidente e vice presidente del Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli dell’Isola d’Elba.

[hidepost]

Nel corso dell’incontro è stato sottolineato il ruolo essenziale che svolge il Gruppo per la sicurezza delle operazioni portuali nei porti di Portoferraio, Rio Marina, Cavo e Pianosa, in particolare per quanto attiene il corretto ormeggio e disormeggio delle unità navali, servizio tecnico nautico che si basa  sul buon operato quotidianamente profuso da ogni singolo ormeggiatore.

Nell’occasione dell’assunzione dell’incarico, il direttore Marittimo della Toscana ammiraglio Tarzia ha voluto far giungere al nuovo presidente del Gruppo i propri voti augurali .

Un sentito ringraziamento è stato espresso dal comandante del porto nei riguardi di Alessandro Belmonte, per il professionale impegno e l’ottima collaborazione assicurata nel corso del suo mandato.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio