Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Street Art e Propeller, un bel regalo

LIVORNO – Non sono tempi facili per il porto labronico: con l’Autorità di sistema commissariata, la guerra tra armatori dei ro/ro che si sta estendendo alle car/carry, alcune delle gare importanti in ritardo (bacini) eccetera. Ma c’è anche l’arte. E come diceva il poeta Giusti, sia pure con l’ironia della sua celebre poesia su Sant’Ambrogio, “con l’arte di mezzo, e col cervello dato all’arte, l’ubbìe si buttan là”.

L’arte, in questo caso, è il murale “Mart e il mare” che l’artista di street art che si firma Mart ha realizzato per conto del Propeller Club di Livorno nell’angolo tra via San Jacopo in Acquaviva e via Forte dei Cavalleggeri. Un’opera significativa, perché vi si richiamano personaggi della storia labronica ma anche angoli della nostra costa, con una svettante torre del Romito, i cavalleggeri, le navi.

[hidepost]

L’inaugurazione, rinviata di una giornata per la burrasca di vento e pioggia che mal si adattava a una cerimonia sulla strada, ha avuto luogo mercoledì scorso con la presenza dell’artista e dello staff di vertice del Propeller Club di Livorno, guidato dalla presidente Maria Gloria Giani Pollastrini. Un omaggio a quella Street Art che ormai non è più arte minore, ma ha assunto in molti aspetti la veste di area giovanile contemporanea e significativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio