Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tasse a picco e metà IVA …ma non da noi

LIVORNO – Spiacente deludervi, ma la terza riga del nostro titolino lo dice già: mentre in Italia si preannunciano – Confindustria, opposizioni, rumors vari – altre stangate da lacrime e sangue, c’è chi va in senso contrario.

Proprio pochi giorni fa il premier francese Macron ha annunciato tagli alle tasse e Iva congelata, in risposta alla protesta dilagante dei “gilet gialli”. Ma c’è chi fa meglio: ed è proprio la Cina, che pure ha segnato un rallentamento dell’economia.

[hidepost]

Per stimolare la ripresa, Li Kequiang ha annunciato il taglio dell’Iva nel settore manufatturiero dal 16% al 13% e nelle costruzioni e trasporti dal 10% al 9%, con una fascia più bassa al 6%. Di più: per le piccole e medie imprese dal 1 gennaio scorso il reddito delle società è stato ulteriormente ridotto, fino al 20% applicato solo al 25% del reddito dichiarato (in sostanza una tassazione di solo il 5%). Per le società con reddito più alto, cioè sopra un milione di yuan all’anno, il tasso reale d’imposta è stato ridotto al 10%.

Commenti? Il comune senso del pudore non ce li consente. Fate voi…

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio