Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le tante nuove offerte per la mobilità del futuro

MILANO – A Palazzo Mezzanotte, in piazza degli Affari 6 di Milano, si terrà venerdì prossimo 17 un workshop sui modelli di business tradizionali che conversano con quelli innovativi in un dialogo aperto. Le Istituzioni e le imprese che gestiscono la mobilità incontrano e si confrontano con le realtà più disruptive per comprendere scenari attuali e trend futuri. Ecco il programma. Ore 10, registrazione partecipanti; ore 10,30, saluti di apertura: Alvise Biffi Componente di Giunta Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi; Stefano Venturi Vice Presidente Attrazione Investimenti, Competitività Territoriale, Infrastrutture per la Logistica e Trasporti Assolombarda.

[hidepost]

Ore 11, Super INTERACTION: Luigi Carrarini, responsabile Unità Infrastruttura Tecnologica e Impianti ANAS – Alessio Zagaglia, segretario generale Fondazione Lars Magnus Ericsson.

11.20 SuperSERVICES: Gabriele Benedetto, amministratore delegato Telepass – Christian Padovan, Co-Founder Wash Out.

11.40 SuperCLEANTECH: Augusto De Castro, consigliere delegato E-Vai – Giuseppe Giordano, amministratore delegato Enerbrain.

12.00 SuperENTERPRISE: Dario Casiraghi, direttore generale SME Solutions e New Business Development ARVAL Italia – Emanuele Frezza, public affairs manager UPS Italia.

12.20 Conclusioni.

A cura degli Ecosystem partner di MCE 4×4: e-Novia; Impact Hub; MobilityUP; Elis Open Italy.

Modera i lavori Emil Abirascid giornalista, fondatore e direttore Startupbusiness.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio