Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il TAR Lazio cancella la multa a Cin e Moby

MILANO – Il TAR Lazio ha annullato la sanzione pari a circa 30 milioni di euro che era stata comminata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato alle compagnie del Gruppo Onorato il 28 febbraio del 2018 per un presunto abuso di posizione dominante e per una serie di misure anche commerciali poste in atto, nei confronti di tre società di logistica e autotrasporto sarde. L’esposto all’AGCM era stato presentato da queste aziende oltre che dal gruppo Grimaldi, concorrente del Gruppo Onorato.

[hidepost]

“Il TAR, evidenziando una totale superficialità dell’inchiesta condotta dall’AGCM – in ammissibilmente allineata, senza aver eseguito le verifiche del caso – sulle posizioni dei gruppi ricorrenti nonché di Grimaldi – sottolinea una nota della holding Onorato – ha annullato la sanzione ed ha ordinato all’AGCM di riformulare il proprio provvedimento rispettando le direttive imposte all’Autorità dalla sentenza”.

“Giustizia è fatta”. Così l’armatore Vincenzo Onorato ha commentato la sentenza del TAR Lazio rimarcando come il Tribunale Amministrativo abbia pesantemente criticato l’istruttoria condotta dall’AGCM e come questa indagine sia stata condizionata pesantemente dalle pressioni e dalle istanze di una delle parti che si erano rivolte all’AGCM.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio