Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Baoli celebra un anno di successi: crescono vendite, dealer e after-sales

Nella foto: Un momento dell’incontro con i dealer Baoli.

LAINATE – Si è appena concluso il terzo Dealer Meeting italiano di Baoli, brand produttore di carrelli elevatori e macchine da magazzino attivo in oltre 80 Paesi nel mondo e parte del Gruppo Kion. Il meeting è stato un momento di incontro e confronto tra il management della società ed oltre 80 partecipanti giunti da ogni parte d’Italia in rappresentanza di 50 dealer. La due giorni di appuntamenti è stata occasione per analizzare le eccellenti performance di vendita registrate da Baoli sul mercato italiano, presentare le prossime novità di prodotto e condividere le ambiziose strategie future dell’azienda. I partecipanti hanno inoltre avuto l’opportunità di vedere e provare in anteprima alcuni dei carrelli che Baoli lancerà nei prossimi mesi.

[hidepost]

Nel corso dell’evento sono stati presentati i dati relativi ai primi 5 mesi del 2019, che evidenziano una crescita degli ordini rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un dato straordinario se si considera che il 2018 era stato per Baoli un anno record. Significativo constatare come l’azienda stia crescendo in tutti i segmenti: se nel 2018 tra i tre prodotti più venduti figuravano transpallet e stoccatori, nei primi mesi di quest’anno al secondo posto in classifica troviamo il KBE 25, un frontale elettrico adatto per tutti gli utilizzi interni ed esterni. Questi risultati avvalorano il progetto Baoli, che da quando è stato lanciato sul mercato italiano nel 2015 ha conosciuto una crescita inarrestabile non solo in termini di vendite ma anche di rete di vendita. Oggi l’azienda è infatti presente in tutta Italia con una capillare rete composta da 70 dealer, la metà dei quali monomarca, e le vendite sono equamente distribuite tra Nord (44%), Centro (22%) e Sud (33%). Per celebrare le ottime performance commerciali e lo straordinario lavoro svolto dai dealer, quest’anno il management di Baoli ha voluto consegnare uno speciale riconoscimento ad alcuni concessionari che si sono distinti per l’ottimo lavoro svolto: Officina Ruini Marco (Reggio Emilia), RGM Commerciale srl (Rimini), Lift Up srl (Pisa), Movitecnica srl (Terni), Rimas snc (Catania) e Sud Carrelli srl (Bari).

Le statistiche presentate al Dealer Meeting hanno evidenziato come oltre a crescere dal punto di vista delle vendite, Baoli sia stata in grado di migliorare ulteriormente anche i propri livelli di servizio. I dati presentati mostrano che nei primi 5 mesi del 2019 Baoli ha evaso il 74% degli ordini entro 30 giorni, un tempismo senza eguali anche tra i maggiori player del settore. Ottime anche le performance del servizio after-sales, sempre più efficiente ed efficace: ad oggi l’azienda è in grado di evadere l’83% degli ordini di ricambi entro 24h, questo è possibile grazie al prezioso contributo del magazzino di Rolo (RE) che può contare su oltre 4.600 referenze a stock.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo Dealer Meeting – afferma Massimo Marchetti, head of sales di Baoli in Italia -. Abbiamo registrato un grande entusiasmo da parte dei concessionari, che sono sempre più consapevoli di far parte di un progetto serio e di prospettiva, sottoscritto e garantito dal Gruppo Kion. Non solo abbiamo dimostrato la volontà di migliorare e innovare la nostra offerta, ma abbiamo posto particolare attenzione a tutti i servizi post-vendita che sono per Baoli un valore aggiunto. I clienti l’hanno notato e ci stanno premiando anche per questo, sono consapevoli di avere alle spalle una grande organizzazione che mira a dare il miglior servizio possibile in tempi ridotti. Vogliamo continuare a scalare le gerarchie del mercato italiano e questi numeri ci danno fiducia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio