Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toscana Aeroporti a sostegno del reparto Pediatria di Pisa

PISA – Si rinnova anche quest’anno il sostegno di Toscana Aeroporti e della Magistratura San Marco al reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa. Dopo l’evento di consegna di due Biblioteche di Classe nell’ambito del progetto “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro!” promosso da Giunti al Punto del 2017, oltre a 15 videolettori e 12 DVD di cartoni animati, Toscana Aeroporti e la Magistratura di San Marco hanno donato al reparto di Pediatria un macchinario professionale, denominato Symphony, a supporto delle madri durante l’esperienza dell’allattamento. Alla cerimonia erano presenti Toscana Aeroporti, il responsabile del reparto di Pediatria, professor Giampiero Baroncelli, il magistrato della Magistratura San Marco, Massimo Cioli, e il generale del Comando di Mezzogiorno del Gioco del Ponte, Federico Nuti.

[hidepost]

Nel corso dell’evento sono stati inoltre presentati 3 Tamburi storici, di cui uno Imperiale, del corteo del Gioco Del Ponte con i colori e l’effige della Magistratura.

L’iniziativa odierna rappresenta un ulteriore tassello del sostegno di Toscana Aeroporti alla Magistratura di San Marco, concretizzatosi negli anni, tra le diverse iniziative, nella donazione di tre altalene per disabili, di cui 2 installate nel giardino Falcone e Borsellino e 1 nel parco Largo Balbo del quartiere San Marco, di un defibrillatore DAE semiautomatico in via dell’aeroporto, della donazione di 2.000 piante di ulivo da destinare al ripopolamento delle aree del monte Serra interessate dagli incendi boschivi verificatisi nel mese di settembre 2018.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio