Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logical System con Microsoft entra nel settore shipping

ANCONA – Logical System approda, in grande stile, al settore “shipping” con Microsoft Dynamics 365 Business Central, l’applicativo implementato dalla software house marchigiana per il comparto strategico della blue economy.

La presentazione è avvenuta a Portonovo – Monte Conero (AN), durante la 70a Assemblea generale Federagenti a cui Logical System ha partecipato come “Software solutions partner”. La soluzione ERP (Enterprise Resource Planning) di seconda generazione per la gestione aziendale all-in one di dati finanziari, risorse umane, produzione e della gestione del ciclo attivo e del ciclo passivo è stata implementata dal brand jesino, leader nell’ICT, per rispondere alle esigenze degli agenti e mediatori marittimi riuniti ad Ancona. Un comparto che si occupa delle pratiche legate all’operatività della nave, dell’assistenza al porto, di formalità doganali, servizi di assistenza all’equipaggio, operazioni commerciali e logistiche.

[hidepost]

La logistica del trasporto marittimo coinvolge un mercato internazionale e un numero di operazioni in costante crescita nella penisola italiana. La blue economy (l’economia del mare) in Italia comprende infatti quasi 200mila imprese, tra pesca, cantieristica, trasporti marittimi, turismo e attività di ricerca, pari al 3,2% del totale delle aziende; produce quasi il 3% del Pil e le dinamiche di crescita negli ultimi anni sono ben superiori a quelle dell’intera economia. Se si considera l’intera filiera del mare (turismo compreso), si raggiunge il 10% del totale dell’economia.

Il settore shipping è, inoltre, estremamente complesso: le sue sono operazioni e attività, che coinvolgono modelli, figure e priorità contrastanti, e che utilizzano diversi sistemi per tracciare le spedizioni.

Ecco perché la proposta Logical System è rivoluzionaria. Microsoft Dynamics 365 Business Central, nell’ambito applicativo dello shipping elaborato da Logical System, semplifica i processi e ottimizza i costi. Consente alle imprese di connettere dati finanziari, commerciali, dei servizi e delle operazioni per snellire i processi aziendali, migliorare le interazioni con i clienti ed ottimizzare la fase decisionale.

Combina più sistemi in un’unica applicazione connessa, che riunisce i processi aziendali e consente di risparmiare tempo. Aumenta l’efficienza con attività e workflow automatizzati, attraverso gli strumenti familiari di Office come Outlook, Word ed Excel. È una soluzione unificata che consente una visione end-to-end dell’azienda, con l’intelligenza integrata quando e dove è necessario.

Plusvalore: c’è la semplicità di integrare, in un’unica soluzione, l’area contabile, commerciale, la gestione della supply chain e delle operation: produzione, pianificazione, warehousing, l’area reporting e analytics, sono intrecciate a doppio filo, in tutta semplicità ed efficienza.

Specifiche tecniche Microsoft Dynamics 365 Business Central per la Soluzione “Shipping”: Gestione Pratiche Import/Export; Creazione Portale Container Import per gestione A3; Conti Esborsi Nave tratte Spot e di Linea; Gestione Terminal – Container e servizi accessori; Gestione Logistica – Trasporti Container e Merci, Groupage, Pallettizzazione merci, Stazionamento merci e container; Interfaccia – imbarchi/sbarchi Container con interfaccia con armatore; Biglietteria Marittima di linea – Interfaccia con sistemi di biglietteria e gestione rapporti con agenzie di viaggio e privati.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora