Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logical System con Microsoft entra nel settore shipping

ANCONA – Logical System approda, in grande stile, al settore “shipping” con Microsoft Dynamics 365 Business Central, l’applicativo implementato dalla software house marchigiana per il comparto strategico della blue economy.

La presentazione è avvenuta a Portonovo – Monte Conero (AN), durante la 70a Assemblea generale Federagenti a cui Logical System ha partecipato come “Software solutions partner”. La soluzione ERP (Enterprise Resource Planning) di seconda generazione per la gestione aziendale all-in one di dati finanziari, risorse umane, produzione e della gestione del ciclo attivo e del ciclo passivo è stata implementata dal brand jesino, leader nell’ICT, per rispondere alle esigenze degli agenti e mediatori marittimi riuniti ad Ancona. Un comparto che si occupa delle pratiche legate all’operatività della nave, dell’assistenza al porto, di formalità doganali, servizi di assistenza all’equipaggio, operazioni commerciali e logistiche.

[hidepost]

La logistica del trasporto marittimo coinvolge un mercato internazionale e un numero di operazioni in costante crescita nella penisola italiana. La blue economy (l’economia del mare) in Italia comprende infatti quasi 200mila imprese, tra pesca, cantieristica, trasporti marittimi, turismo e attività di ricerca, pari al 3,2% del totale delle aziende; produce quasi il 3% del Pil e le dinamiche di crescita negli ultimi anni sono ben superiori a quelle dell’intera economia. Se si considera l’intera filiera del mare (turismo compreso), si raggiunge il 10% del totale dell’economia.

Il settore shipping è, inoltre, estremamente complesso: le sue sono operazioni e attività, che coinvolgono modelli, figure e priorità contrastanti, e che utilizzano diversi sistemi per tracciare le spedizioni.

Ecco perché la proposta Logical System è rivoluzionaria. Microsoft Dynamics 365 Business Central, nell’ambito applicativo dello shipping elaborato da Logical System, semplifica i processi e ottimizza i costi. Consente alle imprese di connettere dati finanziari, commerciali, dei servizi e delle operazioni per snellire i processi aziendali, migliorare le interazioni con i clienti ed ottimizzare la fase decisionale.

Combina più sistemi in un’unica applicazione connessa, che riunisce i processi aziendali e consente di risparmiare tempo. Aumenta l’efficienza con attività e workflow automatizzati, attraverso gli strumenti familiari di Office come Outlook, Word ed Excel. È una soluzione unificata che consente una visione end-to-end dell’azienda, con l’intelligenza integrata quando e dove è necessario.

Plusvalore: c’è la semplicità di integrare, in un’unica soluzione, l’area contabile, commerciale, la gestione della supply chain e delle operation: produzione, pianificazione, warehousing, l’area reporting e analytics, sono intrecciate a doppio filo, in tutta semplicità ed efficienza.

Specifiche tecniche Microsoft Dynamics 365 Business Central per la Soluzione “Shipping”: Gestione Pratiche Import/Export; Creazione Portale Container Import per gestione A3; Conti Esborsi Nave tratte Spot e di Linea; Gestione Terminal – Container e servizi accessori; Gestione Logistica – Trasporti Container e Merci, Groupage, Pallettizzazione merci, Stazionamento merci e container; Interfaccia – imbarchi/sbarchi Container con interfaccia con armatore; Biglietteria Marittima di linea – Interfaccia con sistemi di biglietteria e gestione rapporti con agenzie di viaggio e privati.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio