Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tug Neri anche al Pireo

Piero Neri

LIVORNO – Ancora una nuova tappa nel processo di internazionalizzazione del Gruppo Neri nella sua specializzazione del rimorchio e salvataggio marittimo. I porti del Pireo e di Salonicco – sottolinea la stampa specializzata europea – saranno a breve serviti da una flotta di dodici rimorchiatori appartenenti ad una joint venture l’80% della quale sarà in mani italiane.

Il Gruppo Neri di Livorno, rilevando attraverso la partecipata GMC (Neri, Rimorchiatori Riuniti, Cafimar) la quota assolutamente maggioritaria della greca Zourcos e integrandone la flotta con quattro rimorchiatori azimutali, segnerà una ulteriore tappa del processo di internazionalizzazione delle proprie molteplici attività: processo avviato da alcuni anni e che lo vede operativo in altre parti del mondo.

[hidepost]

L’impegno finanziario e gestionale sarà molto elevato se si considera che il Pireo è il più importante porto greco dopo che i cinesi di Coscos ne hanno rilanciato le attività terminalistiche arrivando a movimentare quattro milioni di contenitori per anno.

Il gruppo ha scelto da tempo di partecipare ad alcune iniziative in varie parti del mondo tutte coerenti con la propria storia imprenditoriale, con la dimensione aziendale richiesta dal mercato globale, con le professionalità del proprio management e del proprio personale.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio