Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La tavola rotonda del Propeller

Nella foto: Il tavolo dei relatori al Propeller Club of Genoa.

GENOVA – Nel corso della settimana dello shipping la presidente del Propeller Club genovese avvocato professoressa Giorgia Boi ha organizzato una tavola rotonda sul tema “Il rilancio delle imprese marittime tra passaggi generazionali e nuove soluzioni di investimento” cui hanno preso parte Stefano Messina presidente del Gruppo Messina e di AssArmatori, Valeria Novella della O. Novella SpA e vice presidente Commissione Navigazione Oceanica Confitarma, Aldo Negri del gruppo Finsea e membro del consiglio direttivo del Gruppo Giovani Assagenti oltre a Massimo Deandreis direttore generale di SRM e Francesco Velluti di Intesa San Paolo Private Banking.

[hidepost]

La riunione, che ha visto una grande partecipazione di esponenti del cluster marittimo italiano, è stata introdotta da un’accurata analisi del contesto economico in cui si muove la portualità italiana ed il dibattito apertosi fra i relatori si è concentrato sul difficile passaggio generazionale delle imprese marittime che, da statistiche, vede solo il 30% delle imprese in grado di superarlo senza problemi arrivando addirittura con una percentuale del 13% alla terza generazione. In questo senso sono state analizzate delle soluzioni che gli istituti bancari specializzati nel mondo imprenditoriale riescono ad offrire rafforzando la capacità delle aziende per renderle competitive nel mercato.

C.G.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio