Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un murales di Zed1 per colorare la città

LIVORNO – Una sirena imbottigliata con in mano un narvalo a simboleggiare un cavatappi. Il tema delle sirene è molto amato dai pittori di strada. La bottiglia è un riferimento storico ai messaggi inviati dai marinai in tempi antichi ed un omaggio alla città di Livorno.

È questo il soggetto del murales di Zed1, che è in corso di esecuzione fino al 12 luglio sulla parete di Borgo dei Cappuccini 179, nell’ambito del progetto Muralì, diamo colore alla città.

[hidepost]

Il processo di realizzazione dell’opera sarà interamente seguito attraverso i canali social del Comitato Muralì e si concluderà l’11 luglio, assieme al collettivo Uovo alla Pop, con un Tour in Bus, realizzato dalle guide della galleria, per scoprire tutte le opere di street art della città.

L’inaugurazione si terrà venerdì 12 luglio, a partire dalle ore 18, alla presenza dell’artista e dell’assessore alla cultura Simone Lenzi.

Sempre dalle 18 un gruppo di artisti farà live painting e dalle 19 quattro band e musicisti si esibiranno in brevi concerti.

Saranno inoltre disponibili laboratori di trucco e arte per bambini e uno spettacolo di danza.

Marco Burresi, meglio noto come Zed 1, è lo Street Artist, che dalla provincia di Firenze porta in giro per il mondo i suoi murales dal tratto inconfondibile. Seguendo la sua predilezione per il figurativo, arriva a creare un mondo di burattini umanoidi, che nella loro apparente asetticità, interagiscono con la realtà che li circonda, evolvendosi, tanto nello spazio, quanto nel tempo.

Burattini, elfi, clow, sirene e personaggi immaginari popolano i suoi lavori, dando vita ad opere al limite tra l’onirico ed il surreale, in un’atmosfera sognante e talvolta malinconica.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio