Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Propeller di Trieste riconferma Zerbini

Fabrizio Zerbini

TRIESTE – La recente assemblea del Propeller Club Port of Trieste ha eletto il nuovo consiglio direttivo in gran parte confermando quello del precedente triennio: Paola Bardi, Sergio Beltramini, Maria Braini, Walter Moglia (neoeletto), Alberto Pasino, Domenico Pizzonia (neoeletto), Andrea Sferch (neoeletto), Matteo Slocovich, Diego Stinco, Lara Tironi, Fabrizio Zerbini e Marco Zollia. Sono questi i componenti del C.D. che, la scorsa settimana, hanno rieletto nella carica di Presidente, per acclamazione, Fabrizio Zerbini che prosegue nel suo terzo mandato triennale.

Sono stati nominati anche i due vice presidenti, Paola Bardi ed Alberto Pasino, ed il segretario Maria Braini tutti e tre confermati rispetto al precedente triennio.

[hidepost]

Nuovo, invece, il tesoriere che è il neo eletto Andrea Sferch.

Anche nell’ultimo triennio, il Propeller Club di Trieste ha confermato il suo ruolo come punto d’incontro per i dibattiti su tematiche legate alla cosiddetta “economia del mare”, spaziando anche su argomenti di attualità, storia ed ambiente.

Continua ad aumentare, anche in questo caso una piacevole conferma, il numero dei soci che è salito a 147. “Ringrazio il C.D. ed i Soci tutti per la rinnovata stima e fiducia e confermo il mio impegno per accrescere numericamente e qualitativamente il nostro Club e farlo proseguire nell’essere punto di coesione e di coinvolgimento per quanto riguarda gli argomenti legati all’economia del mare e nei temi d’attualità riguardanti il territorio” ha dichiarato il presidente Fabrizio Zerbini.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio