Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco i droni come fattorini aerei comincia la nuova era dagli Usa

MILANO – C’era da aspettarselo che un giorno o l’altro arrivasse. Ed è arrivata la notizia: UPS (NYSE:UPS) ha annunciato di aver fatto domanda presso la Federal Aviation Administration (FAA) per la certificazione Part 135 per operare voli commerciali con droni all’interno del network UPS® attraverso una società sussidiaria chiamata UPS Flight Forward Inc.

Si tratta di una società di recente costituzione che potrebbe ricevere la certificazione Part 135 già da quest’anno, abilitando UPS ad operare uno dei primi servizi di consegna con droni a fini commerciali completamente certificato negli Stati Uniti. Una volta ottenuta la certificazione, UPS Flight Forward sarà posizionata per essere una delle prime società che operano con droni pienamente autorizzata a completare voli di routine. Questa certificazione pone le basi per i voli di droni fuori dalla portata visiva dell’operatore e per quelli diurni e notturni. Questi voli sono soggetti a forti restrizioni negli Stati Uniti e approvati solo in via eccezionale.

[hidepost]

“UPS è impegnata a utilizzare la tecnologia per trasformare il nostro modo di fare business”, ha dichiarato Scott Price, chief transformation and strategy officer di UPS.  “La costituzione da parte di UPS di una società di consegna tramite droni e la richiesta di iniziare operazioni regolari nell’ambito di una certificazione di questo livello è storica per UPS e per i settori dei droni e della logistica, in generale.”

Contrariamente a certificazioni della FAA – Federal Aviation Administration più limitanti per i voli dei droni di altre aziende, UPS Flight Forward opererebbe sotto la piena certificazione Part 135 della FAA, che conferisce all’azienda una certificazione legale di Vettore Aereo e Operatore Certificato.

Attualmente UPS gestisce consegne tramite droni a scopo medico nell’ambito di un caso d’uso specifico ai sensi delle norme FAA Part 107. A marzo, UPS ha avviato il primo uso autorizzato dalla FAA negli Stati Uniti di un drone per voli commerciali di routine che comportano il trasporto di un prodotto nell’ambito di un accordo di consegna contrattuale presso l’ospedale principale e il campus di WakeMed a Raleigh, nella Carolina del Nord. Con questo programma, l’azienda consegna campioni medici attraverso droni senza pilota, integrando un servizio di corriere via terra. UPS ha dichiarato di voler espandere il suo servizio di consegna con i droni ad altri ospedali e campus.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora