Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Commissione sulle aree ro/ro

Pietro Verna

LIVORNO – Il problema è notoriamente di lana caprina. E anche su suggerimento del partenariato, il commissario dell’AdSP ci prova. Come già noto, ha istituito senza oneri un gruppo di lavoro ristretto sul tema.: “Piano attuativo di dettaglio delle aree operative porto Autostrade del Mare e porto Multiptopose ai sensi dell’art. II, comma l delle N.T.A. del PRP – esame degli indirizzi per la sua adozione e approvazione”.

Come da delibera del commissario ammiraglio Verna, il gruppo ristretto sarà composto dai seguenti membri: Gloria Dari rappresentante spedizionieri: FEDESPEDI Enio Lorenzini rappresentante operatori artt. 16 e 18: ASSITERMINAL Federico Barbera rappresentante operatori artt. 16 e 18: FISE/UNIPORT Enzo Raugei rappresentante operatori art. 16 e 18: ANCIP Piero Neri rappresentante degli armatori: CONFITARMA Giuseppe Bavarese rappresentante degli armatori: ASSARMATORI Enrico Bonistalli rappresentante agenti e raccomandatari marittimi: FEDERAGENTI.

[hidepost]

Il gruppo sarà coordinato dal segretario Generale f.f. e dal dirigente pianificazione dottor Vanni: i quali dovranno relazionare al termine dei lavori al commissario ed inviare le risultanze del gruppo a tutti i membri dell’organismo di partenariato della risorsa mare per loro informazione.

Dal presente provvedimento – conclude il documento – non derivano oneri finanziari a carico del bilancio di previsione dell’AdSP. Una clausola questa che sembra molto importante specialmente a riguardo dei controlli sui bilanci.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio