Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Commissione sulle aree ro/ro

Pietro Verna

LIVORNO – Il problema è notoriamente di lana caprina. E anche su suggerimento del partenariato, il commissario dell’AdSP ci prova. Come già noto, ha istituito senza oneri un gruppo di lavoro ristretto sul tema.: “Piano attuativo di dettaglio delle aree operative porto Autostrade del Mare e porto Multiptopose ai sensi dell’art. II, comma l delle N.T.A. del PRP – esame degli indirizzi per la sua adozione e approvazione”.

Come da delibera del commissario ammiraglio Verna, il gruppo ristretto sarà composto dai seguenti membri: Gloria Dari rappresentante spedizionieri: FEDESPEDI Enio Lorenzini rappresentante operatori artt. 16 e 18: ASSITERMINAL Federico Barbera rappresentante operatori artt. 16 e 18: FISE/UNIPORT Enzo Raugei rappresentante operatori art. 16 e 18: ANCIP Piero Neri rappresentante degli armatori: CONFITARMA Giuseppe Bavarese rappresentante degli armatori: ASSARMATORI Enrico Bonistalli rappresentante agenti e raccomandatari marittimi: FEDERAGENTI.

[hidepost]

Il gruppo sarà coordinato dal segretario Generale f.f. e dal dirigente pianificazione dottor Vanni: i quali dovranno relazionare al termine dei lavori al commissario ed inviare le risultanze del gruppo a tutti i membri dell’organismo di partenariato della risorsa mare per loro informazione.

Dal presente provvedimento – conclude il documento – non derivano oneri finanziari a carico del bilancio di previsione dell’AdSP. Una clausola questa che sembra molto importante specialmente a riguardo dei controlli sui bilanci.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio