Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti: primi passi per la riforma

ROMA – La riorganizzazione interna di Assoporti, alla quale stanno lavorando le varie commissioni, ha fatto un passo avanti con la nomina del nuovo segretario generale reggente nella figura di Oliviero Giannotti, che subentra a Franco Mariani, dopo il lungo mandato svolto da quest’ultimo. L’incarico è per il momento di reggente perché la riorganizzazione è in corso e toccherà sia lo statuto, sia la struttura di comando con la divisione in gruppi di lavoro su temi specifici.

[hidepost]

Giannotti opera da tempo all’interno di Assoporti come esperto di servizi nautici, con rapporti diretti con le varie associazioni degli stessi. Assoporti, anche allo scopo di fronteggiare la diaspora interna (la secessione di una rappresentanza significativa del sud guidata dall’ex presidente della stessa Assoporti Pasqualino Monti, oggi presidente da Palermo dell’AdSP della Sicilia Occidentale) sta lavorando sul nuovo statuto «al fine di affrontare i numerosi cambiamenti in atto – ha dichiarato la presidenza – e per assicurare che siano rappresentate tutte le realtà portuali italiane». Secondo quanto riferito, la governance verso cui si dirige la riforma sarà guidata dal presidente affiancato da quattro vice che dovranno occuparsi in particolare di approfondire i problemi delle principali aree marittime, dei loro porti e dei “Sistemi” comprendenti anche la logistica interna. Altro punto importante, i rapporti con il governo nazionale, che negli ultimi tempi sono stati abbastanza episodici e non strutturati. Infine c’è in programma il tentativo di ricomporre la rottura con il sud, per dare rinnovata forza all’associazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio