Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

RemTech Expo oggi alla Camera dei Deputati

ROMA – Oggi nella sala stampa della Camera dei deputati verrà illustrato il programma della prossima edizione di RemTech Expo, in programma dal 18 al 20 di questo mese a Ferrara Congressi. Bonifiche, Coste, Rischi naturali, Clima, Rigenerazione, Industria sostenibile: sono questi i temi focali che saranno dibattuti ed ampiamente sviluppati nell’ambito della manifestazione internazionale a Ferrara, in stretta sinergia con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Sistema Nazionale Snpa per la Protezione Ambientale e con la partecipazione della Commissione Bicamerale di Inchiesta sugli Illeciti Ambientali.

[hidepost]

Alla conferenza stampa di oggi a Roma saranno presenti l’onorevole Stefano Vignaroli, presidente Commissione Bicamerale di Inchiesta sugli Illeciti Ambientali, Silvana Riccio segretario generale Ministero dell’Ambiente, Alessandro Bratti direttore generale di Ispra, Filippo Parisini, presidente di Ferrara Fiere Congressi e Silvia Paparella, project manager di RemTech Expo.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio