Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gruppo Cosulich 50 milioni di nuovi asset

(ANSA)/GENOVA – “Prevediamo nei prossimi due anni di investire 50 milioni di euro in nuove acquisizioni e nuovi asset in Italia e nel mondo”. Lo ha annunciato Augusto Cosulich, amministratore delegato della Fratelli Cosulich, nata nel 1857 e diventato oggi un gruppo nello shipping da 1 miliardo e mezzo di fatturato, 950 occupati, 23 uffici in giro per il mondo e 74 società controllate. “Il mondo cambia velocemente e noi abbiamo iniziato già da qualche anno a cercare di adattarci a questo cambiamento rapidissimo” ha spiegato oggi nell’incontro su ‘Sulphur Cap.

[hidepost]

Quale sarà l’impatto sulla nostra industria’ organizzato dal gruppo a Palazzo della Borsa. Per questo prosegue l’impegno – continua nella sua dichiarazione all’ANSA – sulle acquisizioni “in tutte le direzioni, in tutte le otto business unit in cui è articolata la Fratelli Cosulich”. Quindi dal bunker alla logistica, dai contenitori al real estate, dall’IT allo yachting al trading industriale e le assicurazioni. “Non ci piacciono i fondi di investimento, perché dal nostro punto di vista speculano: comprano e poi mirano semplicemente a rivendere. Noi abbiamo una visione di lungo termine, vogliamo fare impresa, creare posti di lavoro, la nostra soddisfazione e interesse è crescere”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio