Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Intesa Confitarma – SIOI sugli ambiti professionali

Nella foto: Firma del protocollo d’intesa.

ROMA – Mario Mattioli, presidente della Confederazione Italiana Armatori e Franco Frattini, presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) hanno firmato un protocollo d’intesa con il quale si impegnano a collaborare per divulgare una maggiore informazione sulle questioni di portata internazionale e sulle tematiche riguardanti il settore della navigazione marittima al fine di aggiornare e potenziare le conoscenze degli operatori dei rispettivi ambiti professionali.

In particolare, il protocollo d’intesa prevede che Confitarma e SIOI, ciascuna nell’ambito delle proprie competenze, organizzino convegni, seminari e conferenze nonché occasioni di aggiornamento e di dibattito a scopo formativo, divulgativo e promozionale aventi ad oggetto temi di reciproco interesse e di attualità tra cui, principalmente, quelli attinenti al settore internazionale e marittimo; – promuovano l’attività di ricerca, di approfondimento e di studio. “È molto importante far conoscere e comunicare il mondo del mare – ha affermato Mario Mattioli – e certamente la collaborazione con la SIOI rafforzerà il nostro impegno per far capire a tutti – istituzioni politiche, mondo della finanza, industria terrestre, consumatori – l’importanza del sistema mare e in primis dei trasporti marittimi che mettono in rete nel circuito mondiale l’economia del Paese”.

[hidepost]

“In un mondo così irreversibilmente globalizzato, sono sempre più convinto dell’esigenza di investire sempre di più sul concetto di formazione, analisi e ricerca – ha affermato Franco Frattini – sono queste le attività che rappresentano il motore di arricchimento culturale e sociale del Paese alle quali non possiamo e non dobbiamo rinunciare. La collaborazione con Confitarma rappresenta un importante fattore aggiuntivo all’attività della SIOI per ampliare la conoscenza di tematiche importanti che, volenti o nolenti, condizionano la vita quotidiana di tutti”.

Oltre al protocollo d’intesa, il direttore generale di Confitarma, Luca Sisto, e la direttrice generale della SIOI, Rosaria Cavelli, hanno firmato una Convenzione per promuovere tirocini di formazione ed orientamento curriculari per i giovani che abbiano terminato il loro iter scolastico.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio