Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia, più Interporto

Francesco Maria di Majo

CIVITAVECCHIA – Si è svolto l’atteso comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale con all’ordine del giorno l’aggiornamento delle attività commerciali del porto di Civitavecchia funzionali allo sviluppo dell’Interporto.

L’organo di governance dell’AdSP – riferisce una nota ufficiale – a seguito del subentro della società Civitavecchia Forest Fruit Terminal (CFFT), nella concessione, rilasciata dal Comune, dell’Interporto di Civitavecchia, e della circostanza che la CFFT ha presentato un piano di sviluppo dei traffici commerciali anche verso i magazzini dell’Interporto e di altre realtà logistiche regionali, ha dato mandato al presidente dell’Authority, Francesco Maria di Majo per promuovere la sottoscrizione di un accordo tra la stessa Autorità di Sistema Portuale, la società concessionaria dell’Interporto, la RTC e la CFFT affinché, sfruttando il collegamento economico-funzionale tra il porto e l’Interporto di Civitavecchia, sia conseguito l’obiettivo di uno sviluppo armonioso di nuovi traffici commerciali; con positive ricadute sul tessuto economico ed occupazionale della regione, a tutela, quindi, del più generale interesse pubblico.

[hidepost]

Accordo che, peraltro, favorirà ulteriori sviluppi commerciali – sostiene ancora la nota – anche verso i poli logistici laziali, come quello di Santa Palomba e il Centro Agroalimentare Roma (CAR), con i quali l’AdSP, con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e di UIRNet S.p.A., sta portando avanti un’importante attività di promozione dei traffici che prevede anche il coinvolgimento degli operatori economici del porto di Civitavecchia.

Al fine del raggiungimento dei traguardi già fissati e legati agli obiettivi del porto di Civitavecchia, nelle more della definizione, entro il 30 novembre, dell’accordo, il comitato di gestione ha invitato il presidente dell’Authority ad assicurare l’operatività dei nuovi traffici, subordinatamente all’espletamento delle necessarie istruttorie da parte della segreteria tecnico operativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio