Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia l’estate inizia prima

MILANO – Con Moby e Tirrenia – è lo slogan – l’estate inizia prima. Sono già state aperte infatti le prenotazioni per raggiungere le più esclusive località della Sardegna e della Corsica e le spiagge più belle, programmando fin d’ora, nel migliore dei modi, la propria vacanza.

E così è già possibile prenotare i viaggi della prossima stagione, fino al 4 ottobre del 2020, sulle navi del Gruppo Onorato Armatori su tutte le linee di Moby (ad eccezione solamente della Santa Teresa-Bonifacio), mentre per la Tirrenia aprono oggi le prenotazioni sulla Genova-Porto Torres-Genova e sulla Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia e, a partire da domani o nei giorni immediatamente successivi, sarà possibile assicurarsi biglietti, cabine e posti auto per tutte le altre linee Tirrenia.

[hidepost]

Ma, soprattutto, fedeli all’antico adagio popolare che recita “chi prima arriva, meglio alloggia”, Moby e Tirrenia riservano un eccezionale trattamento di favore a chi prenoterà il proprio viaggio entro il 31 ottobre 2019.

Mai come questa volta, infatti, grazie all’offerta Auto 1 Euro valida per tutte le partenze dal 1 giugno 2020 al 30 settembre 2020, chi prenota entro il 31 ottobre 2019, avrà un prezzo straordinario, con una tariffa unica per la propria auto al seguito (restano a carico dei vettori le tasse relative all’auto; il regolamento completo della promozione e le norme sulla sua applicazione sono pubblicate sui siti di Moby e Tirrenia) oltre ovviamente a beneficiare di tutti i consueti vantaggi di chi acquista prima i biglietti: certezza di trovare la propria cabina preferita, posto auto assicurato, possibilità di prenotare prima i servizi di bordo e la V class e tutte le classiche caratteristiche che fanno dei viaggi a bordo di Moby e Tirrenia la prima parte della vacanza all’andata e un ulteriore prolungamento della propria villeggiatura al ritorno.

Ma soprattutto il quantitativo di partenze offerto da Moby e Tirrenia e la capillarità dei porti di partenza, uniti alla frequenza delle corse, offre possibilità uniche per i viaggiatori che scelgono queste Compagnie: quasi una “metropolitana” sul mare che permette ai viaggiatori di optare per gli orari più adatti alle proprie esigenze, con corse diurne e notturne, e raggiungere nel più comodo dei modi le proprie località di vacanza preferite.

Insomma, con Moby e Tirrenia, e l’offerta Auto 1 Euro, si viaggia ovunque, si viaggia meglio e si viaggia spendendo meno.

Ma è necessario affrettarsi: l’offerta è unica e irripetibile e la data per poter godere della tariffa scontata è improrogabile.

Nel calendario di Moby e Tirrenia, l’inizio dell’estate 2020 è già oggi.

E fino al 31 ottobre – sottolinea la compagnia – il sole degli sconti è ancora più caldo.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio