Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Azimut e Benetti espongono al Fort Lauderdale Boat Show

Nella foto: Benetti Mediterraneo 116 “Mr. Loui”.

FORT LAUDERDALE – Nel più impostante boat show del Nord America, in corso nella storica location della costa orientale, il gruppo Azimut/Benetti è arrivato in gran spolvero con ben 17 esemplari. Marco Valle, amministratore delegato di Azimut Yachts, ha spiegato: “Abbiamo scelto di portare al FLIBS alcuni tra i modelli più caratteristici di ogni Collezione, particolarmente apprezzati oltreoceano, per dimostrare ancora una volta come la nostra gamma risponda alle più diverse esigenze degli armatori in termini di design, prestazioni e layout”.

[hidepost]

Gli Stati Uniti sono un importante mercato di riferimento per Azimut Yachts. In particolare, quest’anno il brand è sul gradino più alto del podio per vendite nel segmento sopra i 40 piedi. Tra i modelli più significativi esposti Azimut 55 fly, il 66 Fly e il Grande di 25 metri. Quest’ultimo è uno yacht dal profilo slanciato che cela grandi volumi interni, con un originale layout della zona giorno, pensata come un unico ambiente, e un interior design caratterizzato da laccati colorati. Il 27 Metri si distingue per le superfici vivibili più grandi della categoria, le linee esterne filanti e sportive e interni fluidi e accoglienti. Grande 30 Metri, infine, è caratterizzato dall’eleganza sofisticata delle linee unite alle soluzioni tecniche più avanzate e rigorose. Tutti e tre gli yacht di questa Collezione sono il frutto della collaborazione tra Righini e Salvagni.

Per quanto riguarda Benetti “Le recenti vendite ad armatori statunitensi di FB278, custom yacht di 65 metri di lunghezza, e della prima unità di Oasis 40M, yacht sofisticato ed elegante con interni dello studio newyorkese Bonetti/Kozerski Architecture ed esterni di RWD, sono la conferma dell’importanza del mercato americano per Benetti”, ha dichiarato Franco Fusignani, amministratore delegato del brand.

Grande novità della sessantesima edizione del Boat Show è il nuovo Superyacht Village presso Pier Sisty-Six Hotel&Marina’s, in cui verranno esposti gli yacht più prestigiosi tra i quali Benetti presenta “Lejos3”, il quarto Fast 125, e “Mr Loui” è la seconda unità di Mediterraneo 116.

“Lejos3” è uno yacht di 38,1 metri dalle linee esterne sportive ed eleganti firmate da Stefano Righini e interni dal gusto contemporaneo ideati dallo studio RWD in collaborazione con l’Interior Style Department di Benetti. Tra le più importanti caratteristiche ci sono la carena D2P – Displacement to Planing® e l’Azipull Carbon 65 (AZP C65), un sistema di propulsione creato in collaborazione con Rolls-Royce che consente una notevole riduzione della rumorosità e delle vibrazioni e un miglioramento della capacità di manovra. La carena D2P, grazie al wave piercer, permette inoltre di sfruttare lo yacht sia in modalità dislocante, con consumi ridotti a basse velocità, sia planante a velocità più elevate.

“Mr Loui”, è la seconda unità di Mediterraneo 116, yacht lungo 35,3 metri con esterni firmati da Giorgio M. Cassetta e interni di Ezequiel Farca, che ha collaborato con l’Interior Style Department di Benetti. Tra i suoi tratti peculiari ci sono gli ampi spazi sui ponti, in particolare il Sun Deck di oltre 80 metri quadrati che sviluppa una superficie calpestabile e continua di quasi 16 metri.

La fiera americana sarà dunque per il Gruppo un’altra occasione per confermare la centralità delle Americhe, che rappresentano il 42% dei risultati complessivi della Società, e ribadire il suo prestigio internazionale legato alla voglia di osare e innovare in termini di tecnologia e design garantendo il medesimo livello di affidabilità e sicurezza, caratteristiche che contraddistinguono la produzione di entrambi i brand da ormai cinquant’anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora